Descrizione
Si rende noto l'avviso pubblico destinato alle persone in condizione di disabilità che ha l’obiettivo di raccogliere le domande di partecipazione ai percorsi di inclusione socio-lavorativa previsti dal Progetto INCLUDIS 2024.
Destinatari: possono accedere all’iniziativa i residenti dei comuni appartenenti all’Ambito PLUS Quartu Parteolla che, alla data di pubblicazione del presente avviso, risultino privi di occupazione e rientrino in una delle seguenti categorie:
a) persone seguite dai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze per disturbi mentali o dello spettro autistico;
b) persone con disabilità mentale, intellettiva o psichica certificata dai servizi sociali o socio-sanitari (è richiesta apposita documentazione);
c) persone con disabilità riconosciuta ai sensi dell’art. 3 L.104/92 (è richiesta apposita documentazione).
La partecipazione dei minori è consentita esclusivamente a coloro che abbiano compiuto almeno 16 anni e assolto l’obbligo scolastico.
Ai destinatari individuati alle lettere a) e b) è richiesta idonea certificazione, rilasciata da uno specialista del servizio pubblico o convenzionato responsabile della presa in carico, oppure dallo specialista di riferimento.
Il progetto si articola in tre fasi principali:
Fase I: accesso e presa in carico
Fase II: orientamento specialistico
Fase III: tirocinio finalizzato all’inclusione sociale e lavorativa
I tirocini avranno una durata compresa tra 2 e 24 mesi, con un impegno settimanale di non oltre 20 ore; ogni tirocinante riceverà un’indennità mensile pari a € 500.
Alla domanda è necessario allegare, obbligatoriamente, la seguente documentazione:
-copia del documento d’identità del richiedente e, qualora sia diverso, del destinatario;
-decreto di nomina dell’Amministratore di Sostegno (se ricorre il caso);
-documentazione sanitaria richiesta in base alla specifica condizione (ad es. verbale di invalidità e/o certificazione specialistica);
-verbale L.104/92, se previsto dalla normativa vigente.
Tutta la documentazione deve essere inviata, entro il 18 settembre 2025, tramite pec protocollo@pec.comune.quartusantelena.ca.it. Le domande presentate dopo il 18 settembre 2025 non saranno considerate. Nell’oggetto dell’invio è obbligatorio indicare: “Ambito PLUS Quartu Parteolla. Domanda di partecipazione al progetto INCLUDIS 2024”.
Sono scaricabili l'avviso e il modulo di presentazione della domanda.
Per ulteriori chiarimenti, contattare il servizio di Assistenza Tecnica del PLUS Quartu Parteolla al numero 3515360194 o il servizio sociale del comune.
Allegati
Contenuti correlati
- Borse di studio in favore degli studenti meritevoli frequentanti le scuole pubbliche e paritarie secondarie di i grado (classe III) e di II grado (dalla classe I alla classe V), - a.s. 2024/2025
- Contributo alle famiglie degli alunni della scuola dell'obbligo dimoranti fuori dall'aggregato urbano per A.S 24-25
- Giornata al Diverland 2025. Ammessi al servizio.
- Inizio Summer Sport 2025
- Iscrizioni Giornata al Diverland 2025
- Brochure Summer Sport 2025
- Graduatoria Summer Sport 2025
- Iscrizioni Ludococcole 2025
- Diritto allo studio: Borsa di Studio Regionale A.S. 2024/2025 e Buono libri A.S. 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 12:50